Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Ferdinando Imposimato: italiani reagite, non mollate

Ospite di Reset, il giudice Ferdinando Imposimato dipinge un quadro della “Repubblica delle stragi impunite” su eguaglianza, legalità e corruzione.  A cura di Matteo Ponzano

Ferdinando Imposimato è un magistrato, politico e avvocato italiano. È presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione.
Si è occupato della lotta alla mafia, alla camorra e al terrorismo: è stato il giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l’attentato al papa Giovanni Paolo II del 1981, l’omicidio del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione. Attualmente si occupa della difesa dei diritti umani.

“Il problema a mio parere è semplice: non c’ è ragione al mondo che giustifichi la copertura di un disonesto, anche se deputato. Ma non ti rendi conto, m’ ha rimproverato uno, che qui crolla tutto, è in gioco l’ intero sistema? Il sistema? dico io: ma io me ne infischio del sistema, se dà ragione ai ladri. Lo scandalo più intollerabile sarebbe quello di soffocare lo scandalo. L’ opinione pubblica non lo tollererebbe. E io, neppure. Ho già detto alla mia Carla: tieni pronte le valigie, potrei piantare tutto”
“Non mi meraviglia niente. So che il mio modo di fare può essere irritante. Per esempio, poco tempo fa mi sono rifiutato di firmare il decreto di aumento di indennità ai deputati. Ma come, dico io, in un momento grave come questo, quando il padre di famiglia torna a casa con la paga decurtata dall’ inflazione… voi date quest’ esempio di insensibilità? Io deploro l’ iniziativa, ho detto. Ma ho subito aggiunto che, entro un’ ora, potevano eleggere un altro presidente della Camera. Siete seicentoquaranta. Ne trovate subito seicentoquaranta che accettano di venire al mio posto. Ma io, con queste mani, non firmo

Così diceva Sandro Pertini, allora Presidente della Camera, a Nantas Salvalaggio in un’ intervista che venne pubblicata sulla ‘ Domenica del Corriere’ il 10 marzo del 1974.

[fb_button]


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles